Iscriviti ai feed RSS Feed

A rischio Boboli, Patrimonio dell’Umanità?

Quartiere 1 - Zona Oltrarno

Il tempo stringe: urgono 400 firme dell’Oltrarno! La prima pietra è messa, la Regione Toscana ha deciso: se il Comune di Firenze accetterà che i cittadini collaborino a disegnare il futuro della collina che porta da Ponte Vecchio al Forte Belvedere, diventerà un’occasione di arricchimento per l’intera città Patrimonio Unesco il progetto di recupero dei Leggi tutto…



Ancora misteri nelle carte del progetto di albergo in Costa S. Giorgio

Collegamento Forte-albergo-Boboli - Immagini di riferimento

Idra chiede soccorso alla Commissione Urbanistica di Palazzo Vecchio: “Aiutateci a capire!”. E per la seconda volta in pochi giorni interviene il Difensore civico della Toscana Che ne è stato di quei sedici progetti che hanno partecipato al concorso bandito per suggerire al Comune come recuperare la grande ex Caserma “Vittorio Veneto”, bene storico-architettonico in Leggi tutto…



Aiutiamo a progettare fra Palazzo Pitti e Forte Belvedere!

Laboratorio Belvedere, modulo raccolta firme

Idra promuove “Laboratorio Belvedere”, un percorso di partecipazione per i cittadini: ecco la petizione da firmare in Oltrarno a Firenze   Laboratorio Belvedere, modulo raccolta firme L’associazione indipendente Idra, insieme ai cittadini fiorentini sensibili alla tutela e alla valorizzazione del tesoro Unesco fra Palazzo Pitti e Forte Belvedere, promuove un percorso di partecipazione in Oltrarno. Leggi tutto…



Un processo partecipativo da avviare in Oltrarno: la proposta di Idra gradita al presidente del Quartiere 1 di Firenze Maurizio Sguanci

Propositiva, collaborativa, indipendente: così si è presentata ieri mattina al presidente del Quartiere 1 di Firenze, che contiene il tesoro del Centro storico Unesco, l’associazione ecologista Idra, che a Maurizio Sguanci aveva chiesto un colloquio sul tema delicatissimo della trasformazione urbanistica, attualmente allo studio degli organi tecnici e delle sedi politiche del Comune, di un Leggi tutto…



I misteri di Costa S. Giorgio: ancora una volta interviene il Difensore civico della Toscana, e scrive a Palazzo Vecchio

Le aree interrate proposte nel sottosuolo del 'Poggio delle Rovinate'

Ma c’è anche una (mezza) buona notizia: più tempo a disposizione dei cittadini per formulare osservazioni sul resort di lusso progettato fra Boboli e Belvedere E’ pervenuta ieri mattina sui tavoli dell’Amministrazione comunale di Firenze una nota del Difensore civico della Toscana che supporta la richiesta di trasparenza degli ecologisti di Idra sul resort di Leggi tutto…



IDRA TORNA A BUSSARE ALLA PORTA DEL SINDACO NARDELLA: URGE DEMOCRAZIA NELL’URBANISTICA!

Giuliano - Ipotesi piscina

La clava delle azioni legali della giunta può forse coprire le gravi lacune in fatto di informazione, trasparenza e dibattito? Il caso resort fra Pitti e Belvedere, punta di un iceberg “Abbiamo raccolto una quantità impressionante di indizi concreti con cui un buon amministratore della cosa pubblica non può evitare di confrontarsi”. Così il presidente Leggi tutto…



A proposito… che fine ha fatto poi a Firenze quella teleferica di servizio al resort Lowenstein?

Collegamento Pitti – Boboli – resort nel progetto consegnato al Comune di Firenze

Gioco di prestigio? E’ scomparsa! Fra Boboli e Belvedere si dipanano, segnala Idra, procedure singolari. L’associazione scrive al sindaco Dario Nardella: vogliamo parlare anche di danno e risarcimento democratico? Ha avuto molti titoli: teleferica, funicolare, cremagliera… ultimo, quello di ascensore inclinato. Ma resta la funzione da assolvere: quella di assicurare alla ricca clientela l’accesso al Leggi tutto…



Come l’informazione informa a Firenze: attrazione fatale di “Repubblica” per la TAV

Dopo il peana primaverile, miseramente naufragato, nuovi annunci privi di fonti ma non di inesattezze “Al completamento del nodo dell’Alta velocità mancano 9 chilometri, di cui 7 in sotterranea”, leggiamo oggi su “Repubblica Firenze” sotto i titoli a tutta pagina “Riparte il cantiere Tav da gennaio. Prima la Foster, poi il tunnel”. E invece sono Leggi tutto…



Urbanistica a Firenze: resort di lusso ai piedi di Belvedere in streaming domani da Palazzo Vecchio

Urbanistica a Firenze: resort di lusso ai piedi di Belvedere in streaming domani da Palazzo Vecchio

Super Hotel di lusso in era Covid fra Palazzo Pitti e Forte Belvedere. A disposizione della gentile clientela, possibilmente, un ascensore inclinato fra Giardino di Boboli e albergo (eviterebbe l’affaticamento dell’arrampicata lungo la ripida Costa San Giorgio). Diretta YouTube lunedì 23 mattina alle 10 dalla Commissione Urbanistica del Comune di Firenze (https://www.youtube.com/channel/UCIV5PPBLtE0B6YU7EvfJjhA). All’ordine del giorno Leggi tutto…



Stadio Franchi di Firenze, anche Idra scrive al Ministro dei Beni culturali: nessuno tocchi il sacrario dei cinque ragazzi fucilati il 22 marzo 1944!

Il Sacrario di Campo di Marte - Da ResistenzaToscana.it, foto di Giovanni Baldini

Nella storia recente della città di Firenze, il “Franchi” è qualcosa di più di uno stadio. E’ un luogo infatti che conserva una memoria tragica dell’ultima guerra. Era ancora il “Berta” quando, la mattina del 22 marzo 1944, sotto la curva lato ferrovia, poco lontano dalla torre di Maratona, vennero fucilati cinque giovani trascinati qui Leggi tutto…