Iscriviti ai feed RSS Feed

Riapre il consiglio comunale e torna di scena il caso Costa San Giorgio

Gli eletti rivolgano un richiamo alla giunta! Lo chiede Idra, e invia l’analisi preoccupata del prof. Andrea De Marchi “Il Consiglio comunale inizi a esercitare il proprio diritto-dovere di sorveglianza istituzionale sul comportamento della Giunta, che non sembra rispondere alle più elementari esigenze che l’alto ufficio ad essa riservato è chiamato a soddisfare”. Così Idra Leggi tutto…



Urbanistica e turismo a Firenze: aspettando il PD…

Marco Recati, segretario del Coordinamento Metropolitano di Firenze del PD

Letta e Bonafè non rispondono, Idra si appella a Recati: “Anomalia democratica in corso a Palazzo Vecchio”! Mentre si attende la riapertura dei lavori del Consiglio comunale di Firenze, che Idra ha eletto a osservatorio attivo delle mosse della giunta Nardella in materia urbanistica, ancora non si registra una risposta da parte del segretario nazionale Leggi tutto…



Boboli sotto green pass, Schmidt risponde

Pianta del Reale Giardino di Boboli, Planimetria antica (fine XVIII secolo, inizio XIX) - Da Wikipedia

Idra replica: prevalga il diritto alla salute. Altri parchi esigono una revisione dell’applicazione acritica del Decreto “Il decreto legge 105 del 23 luglio 2021 ha disposto l’obbligo della certificazione verde COVID-19 per l’accesso ai Musei, Istituti e luoghi di cultura di cui all’articolo 101 del Codice dei Beni Culturali e del paesaggio (decreto legislativo 22 Leggi tutto…



Caso Boboli: Idra “no vax?” replica al presidente della Commissione Territorio e Ambiente del Quartiere 1

La doverosa risposta alla mail ricevuta dal presidente Andrea Abbassi, trasmessa per opportuna conoscenza anche alle/ai componenti del Consiglio Comunale e del Consiglio di Quartiere 1 di Firenze   “Gentile ing. Abbassi, rispondendo al comunicato con cui ieri segnalavamo il caso del giardino di Boboli reso inaccessibile a chi non sia in possesso del green Leggi tutto…



Boboli off limits: la svolta è così green che, tornate dal mare…

Giusto Utens, Palazzo Pitti e il Giardino di Boboli, 1599-1602 (in 'Museo di Firenze com'era'... quando ancora c'era)

… le famiglie scopriranno 45000 mq di verde pubblico persi, se prive del green pass. E un tampone anche per i dodicenni! È in vigore dal 6 agosto il Decreto Legge 105 del 23 luglio che si intitola “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed Leggi tutto…



Idra a Palazzo Vecchio: l’incontro col presidente Luca Milani

La targa che in Palazzo Vecchio celebra il Centro storico UNESCO

Ancora un appuntamento istituzionale alla ricerca di ascolto e sostegno alla cittadinanza attiva A distanza di poco meno di un anno dal precedente incontro a settembre 2020, l’associazione Idra ha chiesto e ottenuto lo scorso 12 agosto un nuovo appuntamento col presidente del Consiglio comunale di Firenze Luca Milani. Ad accompagnare il presidente Dell’Olio, in Leggi tutto…



Idra in Prefettura per inaugurare un nuovo cantiere di dialogo e collaborazione

Palazzo Medici Riccardi, sede della Prefettura di Firenze

Qualità della vita, salute, sicurezza e ambiente: vivibilità a Firenze, TAV e Sanatorio Banti al centro del colloquio Una delegazione dell’associazione è stata ricevuta – prima della sua partenza per il nuovo incarico a Roma –  dalla Prefetto di Firenze dott.ssa Alessandra Guidi. L’incontro era stato richiesto a inizio luglio per discutere una proposta di Leggi tutto…



Lettera aperta a Franco Fratini, Segretario regionale FIT CISL – Firenze

Al sindacato dei lavoratori che anche a Firenze reclama lo sblocco della Tav vorremmo chiedere… Quanto a lungo ancora, caro sindacato dei lavoratori, pensiamo di continuare a difendere interventi che impegnano quantità enormi di denaro pubblico fuori controllo in cambio di posti di lavoro scarsi e instabili, necessarie a costruire opere che richiedono tempi di Leggi tutto…



Franco Cardini torna a scrivere sulla ‘bella Firenze’…

Franco Cardini

… e su sindaco e giunta. Con qualche domandina a Idra, che intanto scrive a Letta Su “Minima Cardiniana”, il 25 luglio compare questa nota  LA BELLA FIRENZE E I SUOI PROBLEMI ANCORA SUL PASTICCIACCIO BRUTTO DI COSTA S. GIORGIO Ci giunge, dall’Associazione di volontariato Idra, il comunicato stampa che proponiamo di seguito. IDRA, VENTESIMA Leggi tutto…



I nuovi numeri dell’Alta Velocità a Firenze

Il villaggio delle maestranze, 1

Alla ripresa dei lavori, Idra ricevuta dall’ad di Infrarail Raffaele Zurlo: visita al cantiere della stazione Foster Cantiere Foster, Via Circondaria, Il convoglio di carico delle terre di scavo Il primo incontro fra Girolamo Dell’Olio, presidente dell’associazione ecologista fiorentina Idra, e l’ing. Raffaele Zurlo, amministratore delegato della società incaricata della rivisitazione del progetto Alta Velocità Leggi tutto…