Iscriviti ai feed RSS Feed

Politica

Nuovo Centro Sportivo Fiorentina a Bagno a Ripoli: dibattito pubblico

Un bene da salvare a Bagno a Ripoli - La cartolina-appello all'UNESCO realizzata dagli studenti Fotografi del L. da Vinci di Firenze al G7 della Cultura, SS. Annunziata, 30-31 marzo 2017

Ipotesi di progetto Casamonti: pubblicate sul sito web del Comune le riflessioni di Idra Era stata trasmessa il 9 dicembre al Comune di Bagno a Ripoli con la richiesta che “possa essere resa pubblica, ottenere ascolto, ricevere motivato riscontro”. Soltanto un mese più tardi – dopo varie sollecitazioni -  la riflessione di Idra sull’ipotesi progettuale Leggi tutto…




“Mille piccole opere per la cura della nostra terra!”

“Mille piccole opere per la cura della nostra terra!”

64 pagine di notiziario-dossier dell’associazione Idra “Questa terra è la mia terra. Rimbocchiamoci le maniche!”. Questo il messaggio con cui si apre il corposo dossier in cui Idra si racconta al futuro, proponendo a inizio 2020 il più recente dei suoi cantieri di attività, “per una grande piccola opera nella valle del Terzolle”, a cavallo Leggi tutto…



E’ ufficiale: il gioiello Banti e il suo parco sono stati degradati a trattativa privata!

E’ ufficiale: il gioiello Banti e il suo parco sono stati degradati a trattativa privata!

Lo apprende Idra nel corso di un incontro in Regione con Letizia Tinti, responsabile della segreteria della vice presidente Saccardi Un passo avanti nella comunicazione coi vertici della Regione Toscana, uno indietro nella destinazione dell’ex Sanatorio Guido Banti di Pratolino. Ieri una rappresentanza dell’associazione ecologista Idra è stata ricevuta da Letizia Tinti, collaboratrice storica della Leggi tutto…



Flash date di Idra, stamani, con Paola De Micheli in Regione Toscana

Flash date di Idra, stamani, con Paola De Micheli in Regione Toscana

  L’associazione fiorentina è grata alla Giunta che le ha permesso di assistere all’incontro programmato con la ministra Con un’affettuosa e simpatica carezza Paola De Micheli, prima ministro donna alle Infrastrutture nella storia d’Italia, ha salutato oggi – all’uscita dall’incontro a Palazzo Strozzi Sacrati col presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e le categorie economiche Leggi tutto…



GRANDI OPERE: COME EDUCARE L’INFORMAZIONE ALL’OBBEDIENZA

GRANDI OPERE: COME EDUCARE L’INFORMAZIONE ALL’OBBEDIENZA

Blitz di Idra al corso di formazione (con quattro crediti formativi) clamorosamente organizzato in Toscana, mano nella mano, dalla giunta regionale e dal sindacato giornalisti Rapida incursione all’Auditorium di Sant’Apollonia a Firenze, stamani, dell’associazione ecologista che dal 1994 monitora e denuncia le malefatte dei progetti di Alta Velocità ferroviaria in Toscana (e non solo). Per Leggi tutto…



FIRENZE COME VENEZIA?

CHI PROGETTA UN FUTURO SOSTENIBILE PER LA CITTÀ PATRIMONIO DELL’UMANITÀ? https://www.la7.it/tagada/video/mose-zaia-che-fine-ha-fatto-bella-domanda-non-sappiamo-nemmeno-se-funziona-13-11-2019-293051 Ma a qualcuno interessa, lassù nei Palazzi, lasciare un mondo possibile alle generazioni che prenderanno il nostro posto? I disastri che si accavallano – gli ultimissimi da Venezia a Matera – hanno qualche cambio di rotta da insegnarci? Sentiamo cosa ci fa sapere il Leggi tutto…



Come si dilapidano i nostri gioielli: il caso Banti finisce in Regione Toscana

Come si dilapidano i nostri gioielli: il caso Banti finisce in Regione Toscana

Idra rivendica ascolto della popolazione e sinergie fra soggetti pubblici: manca una visione d’insieme! Primo incontro ieri, in Regione, sul tema del continuo osceno aggravarsi delle condizioni dell’ex sanatorio Guido Banti a Pratolino, col funzionario che si occupa delle tematiche trasversali in materia di ambiente e salute.  Al dott. Piergiuseppe Calà, infatti, l’assessore al Diritto Leggi tutto…



Gualchiere di Remole, Italia Nostra e Idra in Soprintendenza

Gualchiere di Remole, Italia Nostra e Idra in Soprintendenza

Urge chiarezza e trasparenza da Palazzo Vecchio L’arch. Michele Cornieti, funzionario competente della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le attività di tutela monumentale e paesaggistica per il territorio di Bagno a Ripoli, ha ricevuto stamani Leonardo Rombai e Girolamo Dell’Olio, in rappresentanza rispettivamente di Italia Nostra e Idra. Le due associazioni hanno chiesto Leggi tutto…



FLORENCE FOR FUTURE !

FLORENCE  FOR  FUTURE !

+CO2 al buio nella città patrimonio dell’Umanità? No, grazie! Nella giornata del Climate Action Summit all’assemblea generale dell’ONU, appello di Idra sulla TAV al movimento lanciato da Greta Thunberg: Greta interviene al Palazzo di Vetro, Fridays for Future agisca a Palazzo Vecchio! Merita la città cara al mondo, e patrimonio dell’UNESCO, di aggiungere in atmosfera Leggi tutto…