Iscriviti ai feed RSS Feed

Partecipazione

Flash date di Idra, stamani, con Paola De Micheli in Regione Toscana

Flash date di Idra, stamani, con Paola De Micheli in Regione Toscana

  L’associazione fiorentina è grata alla Giunta che le ha permesso di assistere all’incontro programmato con la ministra Con un’affettuosa e simpatica carezza Paola De Micheli, prima ministro donna alle Infrastrutture nella storia d’Italia, ha salutato oggi – all’uscita dall’incontro a Palazzo Strozzi Sacrati col presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e le categorie economiche Leggi tutto…



GRANDI OPERE: COME EDUCARE L’INFORMAZIONE ALL’OBBEDIENZA

GRANDI OPERE: COME EDUCARE L’INFORMAZIONE ALL’OBBEDIENZA

Blitz di Idra al corso di formazione (con quattro crediti formativi) clamorosamente organizzato in Toscana, mano nella mano, dalla giunta regionale e dal sindacato giornalisti Rapida incursione all’Auditorium di Sant’Apollonia a Firenze, stamani, dell’associazione ecologista che dal 1994 monitora e denuncia le malefatte dei progetti di Alta Velocità ferroviaria in Toscana (e non solo). Per Leggi tutto…



FIRENZE COME VENEZIA?

CHI PROGETTA UN FUTURO SOSTENIBILE PER LA CITTÀ PATRIMONIO DELL’UMANITÀ? https://www.la7.it/tagada/video/mose-zaia-che-fine-ha-fatto-bella-domanda-non-sappiamo-nemmeno-se-funziona-13-11-2019-293051 Ma a qualcuno interessa, lassù nei Palazzi, lasciare un mondo possibile alle generazioni che prenderanno il nostro posto? I disastri che si accavallano – gli ultimissimi da Venezia a Matera – hanno qualche cambio di rotta da insegnarci? Sentiamo cosa ci fa sapere il Leggi tutto…



Come si dilapidano i nostri gioielli: il caso Banti finisce in Regione Toscana

Come si dilapidano i nostri gioielli: il caso Banti finisce in Regione Toscana

Idra rivendica ascolto della popolazione e sinergie fra soggetti pubblici: manca una visione d’insieme! Primo incontro ieri, in Regione, sul tema del continuo osceno aggravarsi delle condizioni dell’ex sanatorio Guido Banti a Pratolino, col funzionario che si occupa delle tematiche trasversali in materia di ambiente e salute.  Al dott. Piergiuseppe Calà, infatti, l’assessore al Diritto Leggi tutto…



Gualchiere di Remole, Italia Nostra e Idra in Soprintendenza

Gualchiere di Remole, Italia Nostra e Idra in Soprintendenza

Urge chiarezza e trasparenza da Palazzo Vecchio L’arch. Michele Cornieti, funzionario competente della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le attività di tutela monumentale e paesaggistica per il territorio di Bagno a Ripoli, ha ricevuto stamani Leonardo Rombai e Girolamo Dell’Olio, in rappresentanza rispettivamente di Italia Nostra e Idra. Le due associazioni hanno chiesto Leggi tutto…



FLORENCE FOR FUTURE !

FLORENCE  FOR  FUTURE !

+CO2 al buio nella città patrimonio dell’Umanità? No, grazie! Nella giornata del Climate Action Summit all’assemblea generale dell’ONU, appello di Idra sulla TAV al movimento lanciato da Greta Thunberg: Greta interviene al Palazzo di Vetro, Fridays for Future agisca a Palazzo Vecchio! Merita la città cara al mondo, e patrimonio dell’UNESCO, di aggiungere in atmosfera Leggi tutto…



Emergenza Banti: chi si loda… Intanto Idra aspetta una risposta dalla Regione

Emergenza Banti: chi si loda… Intanto Idra aspetta una risposta dalla Regione

“Viene accolta con vivo compiacimento – scriveva ieri l’Ufficio stampa della USL Firenze centro, proprietaria dell’ex Sanatorio Guido Banti a Pratolino, nel Comune di Vaglia – la notizia del coinvolgimento delle forze dell’ordine nel controllo del Presidio Banti per affrontare ciò che ha assunto le caratteristiche di un problema di ordine pubblico”. Chi si loda…, Leggi tutto…



TAV a Firenze… la cosa è fatta? Idra chiede al sindaco Nardella dove e quando il premier Conte si sarebbe pronunciato al riguardo

Con una lettera inviata doverosamente per conoscenza anche al presidente incaricato Giuseppe Conte, Idra chiede al sindaco di Firenze Dario Nardella di conoscere la fonte della notizia comparsa sulle colonne del quotidiano “la Repubblica” nell’intervista pubblicata il 28 agosto sotto il titolo “Nardella. Non escludo accordi con i 5Stelle anche a livello locale”. “Apprendiamo dal Leggi tutto…



Emergenza Amazzonia: l’ambasciata del Brasile in Italia risponde a Idra

Idra rende noti i dati e le informazioni che l’Ambasciata del Brasile a Roma ha inviato in risposta alla richiesta inoltrata dall’associazione fiorentina. Sarà cura di Idra provvedere adesso a trasmetterle alle agenzie internazionali di protezione dell’ambiente e agli altri soggetti attivi, anche in Brasile, nella tutela della foresta pluviale e delle popolazioni che la Leggi tutto…



Dalla parte di Fridays for future

Dalla parte di Fridays for future

Amazzonia deforestata e in fiamme: Idra scrive all’ambasciata brasiliana a Roma Fedele al proprio approccio laico e responsabile, Idra chiede alle autorità dello Stato del Brasile notizie di ciò che sta avvenendo in Amazzonia in questi ultimi tempi. “Gradiremmo poter avere documentazione – ha scritto ieri il presidente Girolamo Dell’Olio all’ambasciata brasiliana a Roma – Leggi tutto…