Iscriviti ai feed RSS Feed

Manutenzione e sicurezza

GUALCHIERE DI REMOLE, FUORI ANCHE IL MINISTERO!

Quando le Gualchiere si fanno cultura

Si legge negli atti. Non solo Italia Nostra e Idra: il Comune di Firenze tiene fuori dalla partita anche la Soprintendenza. Sono passati sei mesi (!) da quando la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio ha segnalato al proprietario del monumento protoindustriale in riva d’Arno, il Comune di Firenze, “la necessità dell’elaborazione di un vero Leggi tutto…



GUALCHIERE DI REMOLE, SI ALLARGA IL CUORE: NASCE IL GEMELLAGGIO FRA FIRENZE E PRATO

Gemellaggio fra le Gualchiere di Remole e Coiano, Prato, 17-18 ottobre 2020, 1

Cittadini, artisti, studiosi e associazioni si alleano nella salvaguardia del patrimonio culturale delle Gualchiere di Remole e di Coiano: l’evento di sabato 17 al Museo della Tessitura di Prato. “Siamo emozionati nell’invitarvi ad un evento di due giorni per festeggiare il gemellaggio tra la Gualchiera di Coiano e la Gualchiera di Remole, due capisaldi storici, Leggi tutto…



“Sviluppo sostenibile” e “patto intergenerazionale”? Idra replica a Conte: non siano solo parole!

La talpa TAV sotto la città d'arte Unesco

E allega una diagnosi impietosa della Corte dei Conti sulla TAV: “In questione c’è proprio l’equità intergenerazionale!” La talpa TAV sotto la città d’arte Unesco “Tutti i decisori devono capire che è il momento delle scelte, non si può più tergiversare. I giovani ci chiedono un patto intergenerazionale. Possiamo rispondere con una visione egoistica o Leggi tutto…



Frecciarossa bloccato per ore sotto Monte Morello nella galleria più lunga d’Italia: perché non si è usato il tunnel di soccorso?

La cantierizzazione TAV ha creato persino nuovi spartiacque artificiali (Prof. Giulano Rodolfi, 25.10.'08)

Lo chiede Idra al prefetto: come documentano il “Corriere Fiorentino” e “la Repubblica”, centinaia di passeggeri hanno dovuto attendere ore al buio e al caldo, magari rifugiandosi sul marciapiede, nell’unica galleria parzialmente fornita di cunicolo per l’emergenza. E ricorda: attendiamo da due anni una risposta ai gravi interrogativi sollevati in Prefettura dopo il crollo del Leggi tutto…



PRESENTE E FUTURO DELLE GUALCHIERE DI REMOLE: PARTE IL DIALOGO COL COMUNE DI FIRENZE

Le Gualchiere di Remole - Acquerello di Massimo Tosi

Italia Nostra e Idra convocate martedì scorso dall’assessore al Patrimonio non abitativo di Palazzo Vecchio Le Gualchiere di Remole – Acquerello di Massimo Tosi Lo scorso 8 settembre Italia Nostra e Idra, coi presidenti Leonardo Rombai e Girolamo Dell’Olio, hanno ascoltato con vivo interesse, nel suo ufficio, il resoconto dell’assessore al Patrimonio non abitativo del Leggi tutto…



Progetto di grande albergo fra Pitti, Boboli e Belvedere: si aggrava il quadro

Caserma V. Veneto, Scuola di Sanità Militare, Cortile - Cartolina d'epoca

Nuove anomalie segnalate alla Direzione urbanistica Idra ai vertici dell’organo di controllo della vita amministrativa a Firenze: “Il Consiglio comunale intervenga!” Una quantità impressionante di interrogativi quella che emerge dal secondo round di osservazioni depositate ieri dagli ecologisti di Idra a carico del procedimento di pianificazione urbanistica fra Ponte Vecchio, Palazzo Pitti e Forte Belvedere Leggi tutto…



Gualchiere trecentesche di Remole: anche loro a un privato benefattore?

Gualchiere di Remole, lato Arno

Italia Nostra e Idra preoccupate per l’ostentata solitudine in cui Palazzo Vecchio insiste ad operare Stanno facendo come sempre: lavorano al riparo dall’attenzione della cittadinanza che da anni si batte per il recupero pubblico di questo gioiello. A marzo dell’anno scorso hanno annunciato ‘partecipazione’. Ma è stato necessario alle associazioni Italia Nostra e Idra chiedere Leggi tutto…



Costa San Giorgio e collina di Belvedere: in campo anche il Difensore civico della Toscana

Dopo tre crolli, vietato ricostruire - La targa dell'editto di Cosimo I del 1565 in via de' Bardi

In sostegno all’istanza di Idra, il Difensore invita Palazzo Vecchio a dare riscontro alla richiesta di proroga dei termini per le osservazioni dei cittadini. E adesso l’Associazione coinvolge anche Soprintendenza, Ministero e UNESCO “Data la straordinarietà della situazione, dobbiamo invitare il Comune a un riscontro sulla eventualità di una proroga del termine di cui all’art.32 Leggi tutto…



Collina di Belvedere, Firenze: passerà al buio il progetto di riassetto strategico di una zona pregiatissima della città?

Collina di Belvedere, Firenze: passerà al buio il progetto di riassetto strategico di una zona pregiatissima della città?

Valutazione ambientale sapientemente schivata, informazione trascurata: conferenza stampa di Idra aperta ai cittadini Siamo dovuti andare noi, nei giorni scorsi, a suonare qualche campanello in zona per mostrare i documenti che siamo riusciti con fatica ad acquisire dall’amministrazione fiorentina. Che ne è degli interessi legittimi? Delle associazioni di categoria? Del Consiglio comunale? E’ estate, nessuna Leggi tutto…



Sul destino delle Gualchiere trecentesche in riva all’Arno, il Difensore civico a fianco delle associazioni

Gualchiere di Remole - Gli studenti Fotografi del 'L. da Vinci' di Firenze intervistano Piero Gensini, l'artista che resiste

Secondo richiamo ai Comuni di Firenze e Bagno a Ripoli: Italia Nostra e Idra meritano la trasparenza che rivendicano! “Si ricorda che, sulla base di istanza avente oggetto analogo a suo tempo presentataci, questa Difesa civica ha rivolto in via bonaria ai Comuni di Firenze e di Bagno a Ripoli richiesta di dar conto agli Leggi tutto…