Iscriviti ai feed RSS Feed

Istituzioni sovranazionali

Albergo di lusso sotto Forte Belvedere e sopra il giardino di Boboli: si esprime anche Eike Schmidt

Albergo Costa San Giorgio: lo scenario

Allertato dai cittadini, ha scritto alla Direzione urbanistica di Palazzo Vecchio e al Soprintendente. Idra ringrazia e gira la sua lettera alla Giunta fiorentina, al Consiglio comunale e al Quartiere 1 Ricostruendo la vicenda che ha portato Palazzo Vecchio ad avallare in piena area Unesco, fra Boboli e il Giardino Bardini, una variante al regolamento Leggi tutto…



A rischio Boboli, Patrimonio dell’Umanità?

Quartiere 1 - Zona Oltrarno

Il tempo stringe: urgono 400 firme dell’Oltrarno! La prima pietra è messa, la Regione Toscana ha deciso: se il Comune di Firenze accetterà che i cittadini collaborino a disegnare il futuro della collina che porta da Ponte Vecchio al Forte Belvedere, diventerà un’occasione di arricchimento per l’intera città Patrimonio Unesco il progetto di recupero dei Leggi tutto…



Ancora misteri nelle carte del progetto di albergo in Costa S. Giorgio

Collegamento Forte-albergo-Boboli - Immagini di riferimento

Idra chiede soccorso alla Commissione Urbanistica di Palazzo Vecchio: “Aiutateci a capire!”. E per la seconda volta in pochi giorni interviene il Difensore civico della Toscana Che ne è stato di quei sedici progetti che hanno partecipato al concorso bandito per suggerire al Comune come recuperare la grande ex Caserma “Vittorio Veneto”, bene storico-architettonico in Leggi tutto…



Un processo partecipativo da avviare in Oltrarno: la proposta di Idra gradita al presidente del Quartiere 1 di Firenze Maurizio Sguanci

Propositiva, collaborativa, indipendente: così si è presentata ieri mattina al presidente del Quartiere 1 di Firenze, che contiene il tesoro del Centro storico Unesco, l’associazione ecologista Idra, che a Maurizio Sguanci aveva chiesto un colloquio sul tema delicatissimo della trasformazione urbanistica, attualmente allo studio degli organi tecnici e delle sedi politiche del Comune, di un Leggi tutto…



Albergo di lusso fra Boboli e Belvedere: Idra corregge in Consiglio comunale l’assessore Del Re

Collegamento Boboli - Forte Belvedere nel progetto consegnato al Comune di Firenze

Troppe inesattezze nella risposta a una domanda di attualità sui diritti di partecipazione dei cittadini alla Variante di piano che minaccia la fragile e romantica collina nel centro storico UNESCO “Le affermazioni dell’assessore in Consiglio hanno suscitato in noi più di una perplessità. Pertanto ci permettiamo di scriverVi da fuori la porta dell’Aula, per precisare Leggi tutto…



Emergenza Amazzonia: l’ambasciata del Brasile in Italia risponde a Idra

Idra rende noti i dati e le informazioni che l’Ambasciata del Brasile a Roma ha inviato in risposta alla richiesta inoltrata dall’associazione fiorentina. Sarà cura di Idra provvedere adesso a trasmetterle alle agenzie internazionali di protezione dell’ambiente e agli altri soggetti attivi, anche in Brasile, nella tutela della foresta pluviale e delle popolazioni che la Leggi tutto…



Dalla parte di Fridays for future

Dalla parte di Fridays for future

Amazzonia deforestata e in fiamme: Idra scrive all’ambasciata brasiliana a Roma Fedele al proprio approccio laico e responsabile, Idra chiede alle autorità dello Stato del Brasile notizie di ciò che sta avvenendo in Amazzonia in questi ultimi tempi. “Gradiremmo poter avere documentazione – ha scritto ieri il presidente Girolamo Dell’Olio all’ambasciata brasiliana a Roma – Leggi tutto…



TAV SOTTO LE ALPI. BRAVO PARLAMENTO, FARÀ SICURAMENTE BENE AI GHIACCIAI!

E bravo Parlamento! Farà sicuramente bene ai ghiacciai promuovere decine di km di scavi sotto le Alpi! Oggi la democrazia rappresentativa formato Italia dà ancora una volta prova di essere al passo coi tempi. Ce lo ricordava Greta Thunberg: se vogliamo davvero bene al pianeta, dobbiamo far lavorare il più possibile ruspe e talpe. Dobbiamo Leggi tutto…



IL SALUTO DI IDRA A FERDINANDO IMPOSIMATO

Prima e più di ogni altra cosa, Ferdinando, sei stato per noi un riferimento caldo, caro, cordiale, vicino, amicale, con quelle tue gustose argute pennellate napoletane con cui sintetizzavi da maestro situazioni, personaggi, circostanze di ogni tipo. Questa è la prima cosa che ci manca: l’uomo. Ci manchi poi come guida, il saggio in grado Leggi tutto…



Ci ha lasciati un grande amico: Ivan Cicconi. Il saluto di Idra, da Firenze.

Ci ha lasciati un grande amico: Ivan Cicconi. Il saluto di Idra, da Firenze.

Firenze, 19 gennaio 2005, Libreria Martelli – Ivan Cicconi alla presentazione del suo libro  “Le grandi opere del Cavaliere” Si terranno domani, mercoledì 22 febbraio, a Bologna, le esequie di Ivan Cicconi, deceduto sabato 18. L’ingegner Cicconi, che ha vissuto una lunga e qualificata carriera professionale, è stato forse il più quotato specialista nazionale nell’analisi Leggi tutto…