Ferdinando Imposimato e la Val di Susa accanto a Idra a Firenze – 3
DALLA TAV DI FIRENZE LA CONFERMA INQUIETANTE DELLA NECESSITA’ DI INIZIATIVE URGENTI A TUTELA DELL’ERARIO, DELLA LEGALITA’ E DELL’AMBIENTE Audizione con sorpresa: Raffaele Cantone si affaccia a salutare l’amico Ferdinando Imposimato, intervenuto lunedì scorso con la delegazione dell’associazione ecologista toscana Idra all’incontro col direttore generale dell’Autorità Nazionale Anticorruzione Filippo Romano. Tema all’ordine del giorno, l’appalto Leggi tutto…
“L’alta velocità non è figlia nostra ma di decisioni nazionali, però è un’opera strategica, se ci sono le condizioni per terminarla e le regole sono rispettate lo si faccia presto, altrimenti si spieghi perché siamo ancora fermi”, aveva dichiarato due giorni fa il sindaco di Firenze Dario Nardella. Idra prova a spiegare. La TAV, Leggi tutto…
“La nostra Associazione si occupa dal lontano 1994 dei progetti e delle realizzazioni in materia di Alta Velocità ferroviaria. Siamo parte civile nei procedimenti penali accesi presso il Tribunale di Firenze, e parte ad adiuvandum in quello attivato a carico di amministratori e dirigenti pubblici da parte della Corte dei Conti. Forse l’esperienza e i Leggi tutto…
Idra scrive al premier Matteo Renzi, sindaco di Firenze fino a poche settimane or sono, e al vice sindaco reggente Dario Nardella, proponendo loro di considerare con grande attenzione i contenuti della sentenza con cui la Corte d’Appello di Firenze ha rideterminato pene e sanzioni a carico degli esecutori dei lavori per l’Alta velocità ferroviaria fra Leggi tutto…
Sequestro ambientale a Vaglia: un successo per i cittadini, ogni tanto, non guasta. Idra ringrazia la Procura fiorentina e le autorità che hanno svolto le indagini, e chiede un passo indietro al Comune di Vaglia. L’associazione di volontariato Idra desidera esprimere la propria riconoscenza all’ARPAT, al Corpo Forestale dello Stato e alla Procura della Repubblica di Firenze, alla Leggi tutto…
Idra raccoglie e rilancia: a Firenze, città preziosa e idrogeologicamente fragilissima, Matteo Renzi segua l’esempio della Versilia! Nella Firenze patrimonio mondiale dell’Unesco, alluvionata due volte negli ultimi 50 anni, neppure la più imponente inchiesta della magistratura in casa TAV è riuscita a scalfire la determinazione caparbia del centro-sinistra, in Comune e in Regione, a bucare per Leggi tutto…
Indagini TAV a Firenze: un dossier-Amendola e un dossier-Europa sono a disposizione del ministro dell’Ambiente. Lo annuncia Idra in una lettera indirizzata ad Andrea Orlando dopo il suo colloquio in Procura a Firenze. Ogni giorno porta nuovi sviluppi dell’inchiesta della magistratura che ha scoperchiato il vaso di Pandora dei lavori per il Nodo TAV di Firenze. Forse Leggi tutto…