La Val di Susa a Firenze
CONFERENZA STAMPA LUNEDÌ 3 OTTOBRE 2011, ore 12.00 Libreria Feltrinelli International Via Cavour 12 r – FIRENZE (di fronte al Palazzo Medici Riccardi, sede di Provincia e Prefettura) La Val di Susa a Firenze Piemonte / Toscana / Italia : il debito scoppia. Certe “grandi opere” non risolvono il problema. Lo aggravano. Leggi tutto…
“Corridoio verde del Brennero: trucco per opera inutile”: il commento del Coordinamento NO TAV Trentino ai due giorni di conferenza “Corridoi verdi nella rete TEN”, tenutasi a Trento il 6 e 7 settembre 2011
Corridoio verde del Brennero: trucco per opera inutile Se una “grande opera” ferroviaria proviamo a mascherarla dentro un corridoio verde forse non si vede che è solo un’opera grande, enormemente costosa, devastante per l’ambiente, incoerente con gli obiettivi dichiarati; forse possiamo sorvolare sul fatto che le risorse per realizzarla sarebbero praticamente solo nuovo debito Leggi tutto…
TAV in Val di Susa, PD vs Mercalli: Idra prova a informare l’on. Esposito

TAV, TV, PD piemontese e informazione. Idra risponde dalla Toscana prosciugata all’on. Stefano Esposito che protesta per l’intervento di Luca Mercalli nella trasmissione di Fabio Fazio ‘Che tempo che fa’. Non conosciamo l’on. Stefano Esposito e, solo televisivamente, il meteorologo Luca Mercalli. Non abbiamo visto la trasmissione “Che tempo che fa” commentata dall’on. Esposito nella Leggi tutto…
LETTERA APERTA DA FIRENZE A UN SINDACO DELLA VAL DI SUSA
Il presidente dell’associazione ecologista toscana Idra ringrazia il sindaco del Comune di Avigliana Carla Mattioli segreteria.avigliana@reteunitaria.piemonte.it L‘associazione ecologista fiorentina Idra desidera esprimerLe, gentile sindaco Mattioli, il proprio vivo apprezzamento per le parole chiare e dignitosissime pronunciate ieri sera, nel corso della trasmissione televisiva Piazzapulita andata in onda su La7, all’indirizzo del sindaco di Firenze Leggi tutto…
FIRENZE: REPORT DI UNA MATTINA DI FINE ESTATE

Firenze è (anche) questo. In cambio di un torrente artificializzato e moribondo (il Mugnone), ancora una volta spesa pubblica saltata, tempi di cantiere aleatori, stili di lavoro poco proponibili. Passeggiare lungo il Mugnone di fronte allo scientifico “Leonardo da Vinci” in una mattina di fine estate (31 agosto 2011). Sopra, accanto a viale Redi, Leggi tutto…
Radio 3 scienza, “Appennino a bassa velocità”. Una riflessione sulla TAV da Bologna a Firenze, con Wu Ming 2, Idra e Marco Ponti (audio e podcast).
http://www.radio3.rai.it/dl/radio3/programmi/puntata/ContentItem-72aecd88-60c7-4dfe-8a34-5ef4f0e387ae.html?refresh_ce RADIO 3 SCIENZA Da Bologna a Firenze: poco più di mezz’ora con l’Alta Velocità, quasi tutta in galleria. Mentre fuori scorre un magnifico paesaggio, tra faggeti, sentieri, crinali montuosi. Percorso a piedi dallo scrittoreWu Ming 2 autore di Il sentiero degli dei(Ediciclo editore 2010). Dove si racconta anche dell’impatto ambientale della Tav sul paesaggio appenninico, denunciato Leggi tutto…
TAV A FIRENZE: ACCORDO BALNEARE IN VISTA?

Monito di Idra a Renzi, Rossi e Barducci: sono stati informati dei fatti! Se risponde al vero la notizia secondo la quale il sindaco di Firenze Matteo Renzi, il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e il presidente della Provincia di Firenze Andrea Barducci si appresterebbero a firmare con l’ad di FS Mauro Moretti, il Leggi tutto…
FIRENZE: L’OMBRA LUNGA DELLA TAV SUL VALDARNO

Non sono mai stati convocati in nessuna delle tre conferenze di servizi (marzo 1999 – doppio tunnel; dicembre 2003 – stazione Foster; luglio 2005 – scavalco di Castello) che hanno deciso il Nodo TAV di Firenze. Firenze ha deciso per loro: alcuni milioni di metri cubi di terra di scavo (che hanno oscillato fra i Leggi tutto…
TAV a Firenze, valutazione di impatto? Il ministero dell’Ambiente risponde alla Regione Toscana… di non saper rispondere! Enrico Rossi tace. Idra denuncia.
Che fine ha fatto la lettera che il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi aveva scritto il 22 febbraio al ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo, in cui chiedeva “garanzie di correttezza amministrativa” sul sottoattraversamento TAV di Firenze? Idra aveva messo a disposizione della Regione Toscana (e del sindaco di Firenze Matteo Renzi, che apparentemente però non ne ha fatto alcun uso) la Leggi tutto…